Biografia
Avvocato del Foro di Urbino
Articoli
- Quale tutela sanitaria per i praticanti attività sportiva in epoca COVID? (3/2020)
- Il «rapporto di lavoro sportivo dilettantistico»: stato dell’arte e prospettiva di riforma (3/2019)
- L’autonomia patrimoniale imperfetta delle ASD alla luce della recente giurisprudenza (1/2019)
- Socio e tesserato: due facce della stessa medaglia? (2/2018)
- L’elencazione delle discipline sportive da parte del CONI: quali conseguenze per il mondo sportivo dilettantistico? (2/2017)
- La disciplina dei certificati per lo svolgimento di attività non agonistica: ultima puntata? Brevi riflessioni alla luce della recente nota esplicativa (2/2015)
- La rieducazione funzionale: competenze e responsabilità (seconda parte) (1/2015)
- La rieducazione funzionale: competenze e responsabilità (prima parte) (3/2014)
- Il nuovo Codice di Giustizia sportiva: una vera rivoluzione per lo sport italiano (2/2014)
- La richiesta del certificato penale del casellario giudiziale: un nuovo obbligo per le ASD? (1/2014)
- La riforma della giustizia sportiva: un flash in attesa dei regolamenti attuativi (3/2013)
- Il decreto Balduzzi: il dietrofront del Governo (2/2013)
- L’approvazione del decreto Balduzzi: quali novità in materia di tutela sanitaria dei praticanti attività motoria e quali obblighi per le società sportive? (1/2013)
- Le disposizioni regionali in materia di sport e tempo libero della regione Marche: brevi riflessioni (2/2012)
- L’allenatore sportivo: luci e ombre di una professione non regolamentata (1/2010)
- “Al via” il regolamento che disciplina gli impianti per l’esercizio di attività motoria ricreativa nella regione Marche: quale tutela per i consumatori-utenti dei centri fitness? (1/2008)
- Le principali questioni giuridiche connesse alla globalizzazione sportiva (3/2006)